Archivio della categoria: Senza categoria

Pausa invernale e nuovi corsi nel 2016

Corsi

La Yoga Shala Modena rimarrà chiusa dal 24/12 al 10 gennaio 2016. Dopo questa lunga pausa, riapriremmo con nuovi corsi di Hatha Yoga con Isabella e un nuovo metodo: Vinyasa Flow tutti i giovedì dalle 20.30 alle 21.30 con Paola Orlandi. Venite a provare e lasciatevi trasportare della vibrazione della musica durante la pratica!

Nel frattempo, continuate la vostra pratica personale per mantenere vivo lo Yoga che è in voi. A breve sarà pubblicato il programma del 2016 con tutti i nuovi corsi.

Isabella e Massimo augurano buone feste e un felice 2016!

 

Intervista completa a Danny Paradise, insegnante di Yoga, su Resto Del Carlino Modena

Prima Pagina Resto Del Carlino Modena 2 sett

Prima Pagina Resto Del Carlino Modena 2 sett

RestoDelCarlinoDanny

Pagina 15 Resto Del Carlino Modena 2 sett

Una chiacchierata con Danny Paradise, insegnante di Ashtanga e rappresentante nel mondo di questo metodo dinamico di Yoga.

Chiara Mastria

Chiara Mastria

di Chiara Mastria

Come e quando ha cominciato a praticare Ashtanga Yoga?

DP – Ho iniziato a studiare Ashtanga Yoga a Maui, nelle Hawaii, il 2 maggio 1976 con i primi adepti occidentali e insegnanti delle pratiche, David Williams e Nancy Gilgoff. Ho studiato con loro per 5 anni. Quando ero un adolescente studiavo arti marziali ed ero un atleta. Un giorno un mio amico di Yoga più grande di me mi disse che erano arrivati in città due giovani insegnanti di Yoga ​​e che avrebbero fatto una dimostrazione di Ashtanga. A quei tempi nessuno aveva mai sentito parlare di questa pratica. David e Nancy hanno fatto una dimostrazione avanzata incredibile, mostrando estrema forza, flessibilità ed equilibrio. Il giorno dopo, in uno splendido parco ombreggiato, 35 persone hanno iniziato la pratica con loro. Quel giorno ero in un bagno di sudore dopo appena 10 secondi nella prima postura che ci hanno insegnato. Mi sono reso conto che si trattava di qualcosa di completamente nuovo per me, molto profondo e potente… ho continuato le pratiche da allora – per 39 anni. Ho anche studiato con il maestro indiano di questo stile, Sri K Pattabhi Jois, nel 1978 e nel 1980 in California e alle Hawaii.

Perché lo Yoga è così apprezzato nei paesi occidentali?

DP – Penso che Ashtanga Yoga sia apprezzata in tutto il mondo quando è insegnato correttamente e con attenzione. La gente vede risultati incredibili e cambiamenti positivi nella propria vita: il sistema immunitario è rafforzato, migliorano salute, energia e vitalità così come la forza, l’equilibrio e la flessibilità. Molte condizioni possono essere guarite: stress, ansia e le tensioni vengono eliminate. Chi pratica Ashtanga entra in profondità nel Presente. Impara le pratiche evolutive e i suggerimenti dei nostri antenati, che si occupavano di aiutare le persone a condurre vite il più creative, salutari e tranquille possibile. Imparare le discipline di esplorazione dello Yoga aiuta ad aprire la mente, ad aumentare la percezione, l’intuizione e modi di vedere oltre la realtà ordinaria… Tutto lo Yoga opera in questo modo, cercando di sintonizzare i sensi delle persone con il flusso e il potere della natura. Ashtanga Yoga contiene aspetti più concentrati delle pratiche dello Yoga. Aiuta anche a coltivare l’indipendenza e la libertà di esplorare le pratiche per conto proprio, dopo aver studiato per un periodo di tempo. La pratica aiuta a rilassare la mente e crea l’opportunità di aumentare la concentrazione, la meditazione e la comunicazione con la propria anima e con la Grande Anima. Si tratta di antiche pratiche sciamaniche profondamente connesse con l’anima. In altre parole … Yoga funziona! È davvero possibile ottenere un quadro più ampio…

Hai insegnato anche a molte celebrità come Madonna e Sting. Che approccio hanno allo Yoga?

DP – Amano le pratiche di Ashtanga Yoga e hanno grande rispetto per lo Yoga. Tutti i più noti personaggi, artisti, musicisti a cui ho insegnato erano studenti eccellenti e già abbastanza disciplinati quando li ho incontrati. Per sopravvivere nella vita in generale e soprattutto nel mondo dello spettacolo per tanto tempo bisogna avere salute, lucidità e vitalità. Lo Yoga nella mia esperienza è un fondamento per la vita; se si lavora alla base allora si stanno creando più opportunità e una maggiore chiarezza per la vita personale e l’arte. Per dirla in un altro modo, è possibile gestire le opportunità che ci vengono incontro e affrontare le sfide della vita con maggiore energia e responsabilità.

Sappiamo che ha insegnato anche a Luciano Pavarotti. Come è successo? Quindi, se si considera che Pavarotti ha fatto yoga con voi, chiunque può farlo, giusto?

DP – ho incontrato Luciano Pavarotti e Nicoletta Mantovani attraverso un buon amico di Luciano, il sorprendente flautista classico Andrea Griminelli. Andrea è considerato il più grande flautista classico del mondo e ha girato spesso con Luciano. Nel corso degli anni ho lavorato con Sting e sua moglie Trudie e ho incontrato Andrea Griminelli, che era anche un loro grande amico. Andrea ha studiato yoga con me a casa di Sting e Trudie in numerose occasioni. Gli piacevano le pratiche e un giorno ha suggerito un incontro con Luciano e Nicoletta per vedere se volevano imparare Yoga. Poco dopo sono andato nel loro appartamento di New York per mostrargli le pratiche. Ci siamo visti diverse volte nelle loro numerose visite a New York e in Europa.

Le pratiche di Yoga e Ashtanga Yoga possono essere insegnate a chiunque,  da un insegnante esperto e sensibile. Tutto può essere modificato per soddisfare ogni condizione fisica e psicologica degli studenti. Luciano ovviamente aveva una straordinaria comprensione del respiro, che in realtà è l’essenza delle pratiche dello Yoga classico. Aveva alcune limitazioni evidenti, soprattutto a causa di un problema all’anca del momento, ma è stato in grado di imparare i movimenti di base e alcuni dei principi delle pratiche. Era anche entusiasta e un uomo molto dolce. Quindi, per rispondere alla tua domanda, chiunque può imparare le pratiche Yoga, a qualsiasi età fisiologica o condizione emotiva.

Qual è la tua giornata tipo?

DP – Viaggio e insegno Yoga in tutto il mondo dal 1979. Quando non sono in viaggio vivo nelle isole Hawaii, in una remota foresta pluviale. La maggior parte dei giorni della settimana pratico il Pranayama per 40 minuti al mattino, che è una serie di esercizi di respirazione. Dopo una pausa faccio un’ora e mezza, due ore di pratica Asana basata sulle sequenze di Ashtanga Yoga. Pratico Kung Fu e incorporo alcuni dei movimenti e delle posture del Kung Fu nella mia pratica Yoga. Suono anche la musica, compongo canzoni e faccio spettacoli. Di solito lavoro sulla musica ogni giorno. Dopo la mia routine quotidiana, se sto insegnando seguo la mia classe. In caso contrario, se non sto insegnando e sono a casa mi godo i potenti doni della natura in cui vivo – nuoto ogni giorno in mare, lavoro in giardino o nella giungla.

Cosa ne pensi dello stile di vita contemporaneo?

DP – Quale stile di vita? Io propongo di passare quanto più tempo possibile nella natura. Quando posso stare immerso nella natura per lunghi periodi di tempo la mia forza vitale aumenta e questo mi rende più semplice viaggiare, esplorare nuovi paesi e insegnare. Lo stile di vita contemporaneo urbano  più in generale non è qualcosa in cui passo tanto tempo. Anzi, incoraggio le persone a trascorrere più tempo nella natura. Allo stesso tempo, ci sono persone di talento che vivono benissimo nelle zone urbane. Ci sono enormi nuove comunità di persone che apprendono lo Yoga e cambiano il loro stile di vita in modo positivo affrontando la sfida di invecchiare con vitalità, chiarezza, salute e creatività. Del resto, dobbiamo iniziare a lavorare tutti insieme per ripulire il casino che sta accadendo intorno a noi. Le grandi città sono tossiche in molti modi: inquinamento, stress, ansia e paura… Tutti elementi che accorciano la vita. Ma le soluzioni per questi problemi esistono. Se le persone continuano a vivere in luoghi urbani giganti, se si incontrano e applicano le loro conoscenze e la saggezza, le città possono cambiare radicalmente in positivo. Le soluzioni sono chiare e semplici. Ad esempio, i giardini sul tetto sono una rivoluzione oggi nei centri urbani. Insegnanti particolarmente intelligenti stanno cominciando a costruire giardini nelle scuole, in modo che i bambini possano imparare a coltivare il proprio cibo… Molte città in tutto il mondo stanno pulendo i loro fiumi e i corsi d’acqua dopo aver capito di non avere scelta. Costruiscono bellissimi parchi e giardini intorno ai fiumi e la natura risponde! Questo è l’inizio di una guarigione profonda. Per consentire alle persone di sopravvivere, la natura deve essere purificata dai danni che l’umanità stessa le sta infliggendo.

Qual è il più grande insegnamento che ha ricevuto dallo Yoga?

DP – Certamente come creare la pace, la tranquillità e la forza vitale di ogni giorno. Come manifestare i miei sogni, come prendermi cura della mia salute e del mio benessere, come tentare di invecchiare con grazia, energia e chiarezza per imparare a comunicare con Gaia – la forza vitale della natura. Lo Yoga porta anche indipendenza, libertà, autorità e responsabilità personale. Per me lo Yoga è stato uno strumento evolutivo, e lo è ancora: è una  continua evoluzione senza fine.

Questa è la seconda volta che la scuola Ashtanga Yoga Modena organizza un suo workshop qui. In Italia siamo soliti dire che c’è sempre una terza volta, dopo la seconda. Così, quando verrà a trovarci di nuovo?

DP – Tornerò appena posso! L’Italia è un paese meraviglioso con gente vivace, una storia fenomenale e una natura bellissima… mi muovo in tutto il mondo viaggiando, insegnando e suonando. Io cerco di tornare spesso in luoghi incantevoli con una comunità crescente di amici che stanno esplorando le pratiche ancestrali ed evolutive dello Yoga. Isabella Furtado di Modena è un’eccellente, dolce, dedicata, professionista entusiasta e insegnante di Ashtanga Yoga. Sono molto felice che lei mi abbia invitato a tornare a Modena!

Pace e benedizioni,

Danny Paradise

Riapertura e lezioni gratuite

Dal 31 agosto al 3 settembre la scuola riapre con questo programma e lezioni di prova rivolte ai principianti interessati ai corsi di Ashtanga Vinyasa e Hatha Yoga Dinamico. Ricordiamo che venerdì, 4 settembre, non ci saranno lezioni perché alle 18.30 inizia il workshop di Danny Paradise nella sede di ESPO in via dell’Abate, 66 Centro. Chiunque fosse interessato a partecipare alle lezioni gratuite, basta chiamare il 346 6843037 per prenotare il posto in sala e, per chi non ha ancora confermato la presenza al workshop di Danny, siamo ancora in tempo! Chiamatemi subito o mandate un’email a info@ay-mo.com

Programma di rientro

 

SABATO 2 MAGGIO DALLE 9.30 ALLE 10.45 LEZIONE DI HATHA YOGA PER IL NEPAL

SABATO 2 MAGGIO DALLE 9.30 ALLE 10.45 LEZIONE DI HATHA YOGA PER IL NEPAL

PRESSO PILATES STUDIO 9 IN VIA EMILIA EST, 820 – MODENA

Lezione aperta a tutti gli allievi di Ashtanga Yoga Modena ASD, Pilates Studio 9 ASD e Nenryukan Formigine ASD. L’intero ricavato sarà inviato direttamente in Nepal. Contributo 10 euro.

INSEC – Informal Sector Service Center  è il nostro riferente a Katmandu. http://www.insec.org.np/index.php?type=photo&id=83

Nepal

 

LEZIONE GRATUITA DI ASHTANGA VINYASA IL 26 APRILE PRESSO LA FIERA CAMPIONARIA DI MODENA 2015

Siete tutti invitati a partecipare alla mia lezione presso la Fiera Campionaria di Modena DOMENICA 26 APRILE dalle 17 alle 19. Basta chiamare il 346 6843037 per iscriversi. L’ingresso è gratuito se sei nella mia lista!!!

Benvenuti gli allievi di Yoga Nenryukan Formigine e Pilates Studio 9.

Vi aspetto muniti di tappetino, comunque ce ne saranno alcuni disponibili per chi vuole provare.
A domenica!

Zona Sport - Fiera Campionaria di Modena 2015

Zona Sport – Fiera Campionaria di Modena 2015