Archivio della categoria: Senza categoria

Orario 2025

Le nostre lezioni in piccoli gruppi di Pilates con i grandi attrezzi sono studiate per offrire un allenamento completo basato sul metodo classico Pilates fornendo l’attenzione e la guida personalizzata a ciascun cliente. Sono adatte a tutti i livelli di pratica e possono essere modificate o aggiustate  perché tutti possano partecipare in modo sicuro ed efficace.

Le classi di Yoga sono altrettanto proposte in piccoli gruppi e portano con loro l’esperienza di 15 anni di Yogashala e della tradizione degli importanti maestri che qui sono venuti per insegnare diversi metodi lasciando l’impronta del puro Yoga.

Unisciti a noi alla Yogashala & Pilates e scopri il potere trasformativo del Pilates e dello Yoga in un ambiente ampio, luminoso e stimolante. Lavoriamo insieme per creare un corpo robusto e funzionale che ti supporterà per anni! È possibile iscriversi in qualsiasi momento dell’anno.

Vinyasa Flow con Brenda dal 19 febbraio 25

Tutti i mercoledì dal 19 febbraio:

18h15-19h15 – Fire Vinyasa Flow

19h30-20h45 – Water Vinyasa Flow

Scopri il **Fire Vinyasa Flow**!

Un’esperienza dinamica e intensa per costruire forza, resistenza e flessibilità. Sequenze fluide e potenti riscaldano il corpo, stimolando energia e trasformazione interiore. Preparerai il corpo con posizioni in piedi, lunghe tenute e inversioni .Grazie a opzioni per ogni livello, potrai esplorare la vera forza del corpo, liberare tensioni fisiche ed emotive e ritrovare un’energia rinnovata dentro e fuori dal tappetino.

Water Vinyasa Flow

L’elemento Acqua (Apah, Jala) nella tua pratica yoga è esattamente come lo immagini: il tuo corpo e le sequenze scorrono come l’acqua, passando senza sforzo da una posizione all’altra. Una lezione di yoga basata sull’elemento acqua stimola il flusso di energia e rinnova corpo e mente, pompando vitalità e freschezza in ogni cellula. L’acqua, fonte magica di vita, possiede incredibili poteri di guarigione e purificazione. Una pratica ispirata a questo elemento favorisce la fluidità del respiro e del movimento, incarnando perfettamente l’essenza del vinyasa flow.

Formazione Reiki a cura di Elena Lolli

Il Reiki è spesso definito come una tecnica di auto-guarigione, in quanto, sebbene l’energia si possa trasmettere anche ad altre persone, viene in genere utilizzata principalmente dal reikista su di sé attraverso l’auto-trattamento. La su bellezza è la sua versatilità, nella possibilità di adattarne tempi e modi alle proprie esigenze, al proprio stile di vita, alle diverse fasi dell’esistenza, come un dono fatto a se stessi.

Il Reiki non ha dunque nulla a che vedere con religioni, sette e filosofie, ma è invece una semplice tecnica che chiunque può praticare, ed ha come punti di forza principali:

  • l’estrema semplicità, con la conseguente facilità dell’apprendimento (circa 13 ore di corso, in genere in un fine settimana o in tre serate consecutive);
  • l’immediata verifica delle sue possibilità (già durante il corso l’energia inizia a scorrere ed è quindi possibile sperimentare immediatamente i suoi benefici);
  • la potente azione riequilibrante

L’energia di cui si parla più sopra non è quella propria dell’operatore ma è prelevata all’esterno di esso e canalizzata (attraverso i canali che tutti abbiamo, e che sono ben conosciuti da coloro che praticano agopuntura o Shiatsu) nelle braccia e fino alle mani, dalle quali fuoriesce per curare l’operatore stesso (se le mani saranno appoggiate su di lui) o un’altra persona. In pratica l’operatore Reiki è come un filo della luce: durante il corso viene connesso con la fonte primaria (la rete elettrica…) dalla quale può attingere ogni volta che vuole e nelle quantità necessarie, lasciando che l’energia scorra dolcemente dentro di sé per uscire dalle mani.

Il Reiki fin dalle sue origini è organizzato in LIVELLI, tuttavia il primo livello è quello fondamentale. La nostra scuola propone corsi di primo, secondo, terzo livello e un percorso per l’insegnamento (Master). È sufficiente partecipare ad un Corso Reiki di Primo Livello della durata di 13 ore per iniziare.

REIKI I LIVELLO

Sabato 07/10/23 h 14.30-18.30
Domenica 08/10/23 h 9-18.30
oppure
Sabato 09/12/23 h 14.30-18.30
Domenica 10/12/23 h 9-18.30

REIKI II LIVELLO

Domenica 12/11/23 h 9-19

REIKI III LIVELLO

Domenica 24/09/23 h 9-20

Nuovo Orario con Sara – Ginnastica Yoga Posturale e Correttiva

GINNASTICA YOGA POSTURALE E CORRETTIVA GIOVEDÌ ALLE 20.00

Che lo Yogasia la prima “ginnastica” di natura correttiva, si sa!
Quello che proponiamo è un corso ancora più specifico, adatto a tutti, che si focalizza sulla consapevolezza dei vizi posturali perché possano essere corretti tramite l’allineamento corporeo, nel rispetto della propria struttura. 

L’utilizzo dei supporti, messi a disposizione dalla scuola, aiuta ad entrare e a rimanere in posizione più a lungo per percepire i cambiamenti.

Massimo 12 partecipanti con prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni al 346 6843037

 

L’arte dell’assistenza – Formazione YACEP 20 ore Online

L’arte dell’assistenza – Formazione YACEP 20 ore Online

 

 

Modulo focalizzato sullo studio delle correzioni, varianti, biomeccanica e traumatologia nello Yoga con Isabella Furtado e Sara Reggianini in collaborazione con Terra Nuova Onlus.

Data: 30-31 gennaio / 6-7 febbraio
Dalle 8.00 alle 10.30 e dalle 11.00 alle 13.30.
info@ay-mo.com – 346 6843037   Iscrizioni aperte

Il corso è rivolto ad insegnanti di yoga con certificato di 200 ore.
Non solo le correzioni dello Ashtanga Vinyasa, ma di 90 posture dello Hatha Yoga.
Info sui costi: info@ay-mo.com

Nel corso saranno approfonditi questi temi:
* Acquisire confidenza con il tocco
* Valutazione di dove, quando ed intensità
* Come aiutare il praticante a trovare il proprio allineamento, stabilità e conforto nelle posizioni
* Studio di diverse correzioni efficaci per categoria di postura nei diversi piani di movimento
* Rendere ogni assistenza o correzione corretta per i diversi tipi di corporatura
* Come assistere studenti con ipermobilità/iperflessibilità
* L’etica nell’assistenza con le mani
* Come proteggersi durante le correzioni
* Correzioni a due/con i props/verbali
* Comunicazione Non Violenta
* Molta pratica con feedback